Tutti i prodotti EB sono realizzati con materiali di altissima qualità e applicando le più
affinate tecniche di lavorazione, per garantire un prodotto di eccellente qualità con produzione 100% Made in Italy. 
Ogni prodotto riporta un fascicolo che reca le istruzioni di manutenzione.

Si prega di leggerle e seguirle con attenzione. In caso di dubbi, contattare il nostro servizio Assistenza Clienti.


PELLE


I nostri prodotti sono stati realizzati impiegando pellami di altissima qualità, selezionati con cura e lavorati con metodi naturali: eventuali imperfezioni apparenti sono da considerarsi caratteristiche naturali uniche. Per preservarne la qualità originale, si raccomanda di evitare l’esposizione a fonti di calore e/o di umidità. Se il prodotto si bagna, asciugarlo con un panno morbido e asciutto con un tessuto chiaro e lasciarlo asciugare in un ambiente ben ventilato.
La pelle potrebbe macchiarsi in seguito all’esposizione ad acqua, sostanze oleose o cosmetici; in questa eventualità utilizzare un latte detergente/ crema neutra e un panno leggermente umido per pulire il prodotto. I prodotti sono stati sottoposti a specifici test di controllo qualità e resistenza , ma raccomandiamo di non sovraccaricare la borsa con pesi eccessivi per evitare che perdano la forma originale nel corso degli anni.
• Evitare il contatto prolungato tra una borsa in pelle di colore chiaro e capi di abbigliamento scuri, per evitare un eventuale trasferimento di colore. Viceversa, le pelli scure possono macchiare i tessuti più chiari.
• Evitare l’esposizione prolungata della pelle alla luce e all’umidità. . È consigliabile, evitare qualsiasi contatto o sfregamento con
materiali che potrebbero alterare il colore della pelle. Alcuni materiali preziosi e delicati sono sensibili ai ripetuti sfregamenti che possono provocare un’usura prematura, in particolare sugli angoli e sui bordi.

Con l’uso e con il tempo è normale che la borsa in pelle acquisisca una patina particolare:
si tratta di un fenomeno naturale legato al tipo di materiale. Questa evoluzione, unitamente alla presenza di elementi quali segni naturali, pieghe e venature, è molto probabile e comprova l’unicità e l’autenticità dei prodotti.

• Invitiamo a conservare l’articolo nella sua sacca protettiva antipolvere e riporlo preferibilmente in posizione verticale quando non è in uso. L’ideale sarebbe riempirlo di carta velina e, con questa, avvolgere la tracolla o la catena, riponendole all’interno della borsa per evitare che lascino segni sulla pelle.

PELLI ESOTICHE

Tutte le pelli esotiche utilizzate sono lavorate in modo naturale ed è importante proteggerle dall’umidità, dagli schizzi d’acqua e dalla pioggia. Evitare qualsiasi contatto con acqua o altri liquidi, in quanto potrebbe variare la struttura dei materiali in modo permanente, macchiandoli e causando trasferimenti di colore. In caso di contatto con acqua, tamponare delicatamente la zona interessata con un panno assorbente. Evitare altresì l’esposizione ai raggi solari perché i colori potrebbero sbiadire. 


ACCESSORI IN ORO

Lucidare le parti metalliche in oro con un panno morbido. L’utilizzo di qualsiasi prodotto per la pulizia può alterare la finitura delle parti metalliche. Evitare il contatto con sostanze abrasive, oli, acidi e profumi. Per qualsiasi altra informazione riguardante la cura del Suo articolo di pelletteria, La invitiamo a contattare customercare@elisaburlamacchi.com